Beyala, Calixthe (scheda autore)
Per le sue attività e la sua produzione letteraria, Calixthe Beyala ha ricevuto numerosi premi, fra cui: Grand Prix Littéraire de l'Afrique Noire per Maman a un amant (1993); Prix François Mauriac de l'Académie française e Prix tropique per Asséze l'Africaine (1994); Grand prix du roman de l'Académie Française per Les Honneurs perdus (1996); Grand Prix de l'Unicef per La petite fille du réverbère (1997).
Bibliografia:
- C'est le soleil qui m'a brûlée, 1987
- Tu t'appelleras Tanga, 1988
- Seul le Diable le savait, 1990
- La négresse rousse, 1991
- Le petit prince de Bellevile, 1992
- Maman a un amant, 1993
- Asséze l'Africaine, 1994
- Lettre d'une africaine à ses sœurs occidentales, 1995
- Les Honneurs perdus, 1996
- La petite fille du réverbère, 1997
- Amours sauvages, 1999
- Lettre d'une Afro-française à ses compatriotes, 2000
- Comment cuisiner son mari à l'africaine, 2000
- Les arbres en parlent encore..., 2002
- Femme nue, femme noire, 2003
Traduzioni in italiano:
- Beyala Calixthe, Come cucinarsi il marito all’africana, Epoché, 2005
- Beyala Calixthe, A bruciarmi è stato il sole, traduzione di Gaia Amaducci, Epoché, 2005
- Beyala Calixthe, Gli onori perduti, traduzione di Gaia Amaducci e Monica Martignoni, Feltrinelli, Milano, 2005
- Beyala Calixthe, Selvaggi amori, traduzione di Yasmina Meleouah, Edizioni E/O, Roma, 2004
Notizie, bibliografia e articoli sono consultabili sul sito ufficiale di Calixthe Beyala
Calixthe Beyala è nata a Douala in Camerun, sesta in una famiglia di dodici figli. E' stata segnata dalla grande povertà del suo ambiente e ha trascorso l'infanzia separata dai genitori, originari della regione di Yaoundé. E' stata cresciuta da una sorella maggiore che l'ha mandata a scuola. Calixthe Beyala ha frequentato la scuola principale del campo Nboppi a Douala, poi il liceo a Bangui et il liceo polivalente di Douala. Ha lasciato Douala a 17 anni per la Francia, dove si è sposata, ha preso il diploma liceale e ha fatto successivamente studi di gestione e lettere. Prima di stabilirsi a Parigi, dove risiede attualmente con i due figli, Calixthe Beyala ha vissuto a Malaga e in Corsica con il marito. Ha viaggiato molto sia in Africa che in Europa e nel resto del mondo. Parla il francese, l'eton (sua lingua materna), il pidgin, lo spagnolo e alcune lingue africane. Ha scritto il suo primo libro a 23 anni.