Benvenuto su Scritti d'Africa
Raccontare un'unica storia crea stereotipi. E il problema degli stereotipi non è tanto che sono falsi ma che sono incompleti, trasformano una storia in un'unica storia […] Abbiamo il grande sogno di costruire biblioteche e di rifornire biblioteche già esistenti e di fornire libri alle scuole statali che non hanno nulla, di organizzare workshop di lettura e scrittura per tutti coloro che vogliono raccontare le nostre molte storie […] Le storie sono state usate per espropriare e per diffamare ma le storie possono essere usate per ridare potere e per umanizzare. Le storie possono spezzare la dignità di un popolo ma le storie possono anche riparare quella dignità spezzata.
Chimamanda Ngozi Adichie, “Il pericolo di un'unica storia”
Post recenti
"O poeta enclausurado"- poesie di José Craveirinha
Giovedì, 26 Maggio 2022 11:07“ O POETA ENCLAUSURADO” poesie di JOSÉ CRAVEIRINHA Introduzione e traduzione poesie di Anna Fresu José Craveirinha (Lourenço Marques/Maputo1922-2003), di padre portoghese e madre ronga (la...
Cherif Karamoko e Giulio Di Feo - Salvati tu che hai un sogno - recensione a cura di Giulia De Martino
Giovedì, 12 Maggio 2022 16:35Cherif Karamoko con Giulio Di Feo Salvati tu che hai un sogno Mondadori, 2021 Uscito in sordina nel 2021, ancora immersi nella pandemia, il libro ha acquistato risonanza anche grazie alle numerose...
Ayesha Harruna Attah - Zainab conquista New York - recensione a cura di Rosella Clavari
Domenica, 01 Maggio 2022 18:16Ayesha Harruna Attah Zainab conquista New York Marcos y Marcos, 2022 traduzione di Francesca Conte La giovane autrice di successo di origine ghanese, dopo aver e scritto due romanzi ambientati nel...
Luca Ongaro - Un'altra storia - recensione a cura di Giulia De Martino
Mercoledì, 13 Aprile 2022 20:53Luca Ongaro Un’altra storia Società editrice milanese, SEM 2022 Un altro giallo ucronico per parlare di colonialismo di ieri e di razzismo di oggi. L’autore, agronomo informatico cooperante...
Khadija Abdalla Bajaber - Dimora di Ruggine - recensione a cura di Giulia De Martino
Sabato, 02 Aprile 2022 19:33Khadija Abdalla Bajaber Dimora di Ruggine 66THA2ND, 2022 Traduzione di Alessandra Castellazzi E’ indubbio che siano giovani scrittrici africane o di origine africana a segnare una svolta nella...
Wayétu Moore - I draghi, il gigante, le donne - recensione a cura di Rosella Clavari
Mercoledì, 23 Marzo 2022 23:30Wayétu Moore I draghi, il gigante, le donne edizioni e/o, 2022 - traduzione di Tiziana Lo Porto Quanto mai attuale, purtroppo, questo libro, che parla di guerra, della guerra subita da una giovane...
Abdulrazak Gurnah - Paradiso - recensione a cura di Giulia De Martino
Martedì, 15 Marzo 2022 21:06Abdulrazak Gurnah Paradiso La nave di Teseo, 2022 traduzione di Alberto Pezzotta Il testo, precedentemente edito da Garzanti nel 2007 e passato a quel tempo praticamente inosservato, acquista...
Kamel Daoud - Il pittore che divora le donne - recensione a cura di Giulia De Martino
Venerdì, 04 Marzo 2022 11:28Kamel Daoud Il pittore che divora le donne La Nave di Teseo, 2022 traduzione di Cettina Caliò Un libro di poco meno di 150 pagine, denso, critico, razionale e pieno di poesia. Riflessioni...
Sylvain Coher - Vincere a Roma. L'indimenticabile impresa di Abebe Bikila - recensione a cura di Habté Weldemariam
Lunedì, 21 Febbraio 2022 12:35Sylvain Coher Vincere a Roma -l’indimenticabile impresa di Abebe Bikila Traduzione di Marco Lapenna 66thand2nd, 2020 Ci sono immagini che rimangono per sempre nella memoria di ciascuno di noi....