Benvenuto su Scritti d'Africa
Raccontare un'unica storia crea stereotipi. E il problema degli stereotipi non è tanto che sono falsi ma che sono incompleti, trasformano una storia in un'unica storia […] Abbiamo il grande sogno di costruire biblioteche e di rifornire biblioteche già esistenti e di fornire libri alle scuole statali che non hanno nulla, di organizzare workshop di lettura e scrittura per tutti coloro che vogliono raccontare le nostre molte storie […] Le storie sono state usate per espropriare e per diffamare ma le storie possono essere usate per ridare potere e per umanizzare. Le storie possono spezzare la dignità di un popolo ma le storie possono anche riparare quella dignità spezzata.
Chimamanda Ngozi Adichie, “Il pericolo di un'unica storia”
Post recenti
Ondjaki - Trasparenti - recensione a cura di Rosella Clavari
Lunedì, 06 Febbraio 2023 09:33Ondjaki Trasparenti ed. e/o, 2022 traduzione di Livia Apa Ndalu de Almeida, nato a Luanda nel 1977, è conosciuto con il nome di Ondjaki che in lingua umbundu significa “guerriero”. Già questa scelta...
Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia- Due vite due donne- recensione a cura di Giulia De Martino
Sabato, 04 Febbraio 2023 09:20Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia Due vite due donne edizioni e/o, 2022 traduzione di Elisa Banfi Una nuova scrittrice nigeriano-canadese che, come tanti autori africani, vive a metà tra due mondi, ha...
Federico Faloppa - Sbiancare un etiope - recensione a cura di Habté Weldemariam
Sabato, 21 Gennaio 2023 17:17Federico Faloppa Sbiancare un Etiope - La costruzione di un immaginario razzista Utet, 2022 Nell’attuale momento storico stanno avanzando movimenti xenofobi e in Italia così come in vari paesi...
Matteo Giusti -La loro Africa. Le nuove potenze contro la vecchia Europa- recensione a cura di Giulia De Martino
Venerdì, 13 Gennaio 2023 08:36Matteo Giusti La loro Africa - Le nuove potenze contro la vecchia Europa Prefazione di Sergio Romano Castelvecchi, 2022 Uno smilzo libretto di un centinaio di pagine che può essere molto utile per...
Stéphanie Coste - Lo scafista - recensione a cura di Giulia De Martino
Giovedì, 05 Gennaio 2023 01:29Stéphanie Coste Lo scafista La nave di Teseo,2022 Traduzione di Cettina Caliò Ha vinto numerosi premi in Francia, questa nuova scrittrice per il suo primo romanzo breve Lo scafista , tradotto subito...
Aurélia Michel- Il bianco e il negro.Indagine storica sull'ordine razzista - recensione a cura di Habté Weldemariam
Giovedì, 05 Gennaio 2023 01:20Aurélia Michel Il bianco e il negro . Indagine storica sull’o r dine razzista Einaudi, 2022 traduzione di Valeria Zini La tratta atlantica degli schiavi ( 16°- 19° secolo), di cui furono vittime...
La poesia di Inez Andrade Paes- a cura di Anna Fresu
Giovedì, 05 Gennaio 2023 01:07Da “Cammina un ponte sull’acqua: poesie di Inez Andrade Paes” di Anna Fresu. Estratto da articolo pubblicato su rivista online La macchina sognante 21.12.2022 INEZ ANDRADE PAES Portoghese, ma nata e...
Sharon Dodua Otoo - Una stanza per Ada - recensione a cura di Giulia De Martino
Venerdì, 23 Dicembre 2022 14:33Sharon Dodua 0too Una stanza per Ada NN E , 2022 traduzione di Fabio Cremonesi Una scrittrice anglo-ghanese, nata e cresciuta nella periferia londinese da genitori di Accra emigrati negli anni ’70,...
Abdulrazak Gurnah - Il disertore - recensione a cura di Giulia De Martino
Giovedì, 08 Dicembre 2022 19:22Abdulrazak Gurna Il disertore La Nave di Teseo, 2022 Siamo alla quarta puntata della conoscenza dello scrittore anglo-zanzibarino attraverso la pubblicazione de Il disertore, scritto nel 2005, dopo...