Benvenuto su Scritti d'Africa
Raccontare un'unica storia crea stereotipi. E il problema degli stereotipi non è tanto che sono falsi ma che sono incompleti, trasformano una storia in un'unica storia […] Abbiamo il grande sogno di costruire biblioteche e di rifornire biblioteche già esistenti e di fornire libri alle scuole statali che non hanno nulla, di organizzare workshop di lettura e scrittura per tutti coloro che vogliono raccontare le nostre molte storie […] Le storie sono state usate per espropriare e per diffamare ma le storie possono essere usate per ridare potere e per umanizzare. Le storie possono spezzare la dignità di un popolo ma le storie possono anche riparare quella dignità spezzata.
Chimamanda Ngozi Adichie, “Il pericolo di un'unica storia”
Post recenti
Warsan Shire - Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa - recensione a cura di Giulia De Martino
Lunedì, 13 Marzo 2023 21:52Warsan Shire Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa Fandango libri,2023 Traduzione di Paola Splendore Warsan Shire è una poetessa britannica di origine somala: i suoi genitori sono...
Igiaba Scego - Cassandra a Mogadiscio - recensione a cura di Rosella Clavari
Venerdì, 10 Marzo 2023 00:22Igiaba Scego Cassandra a Mogadiscio Bompiani, 2023 Siamo in un territorio biografico di memorie difficili da portare e da raccontare ma qui Igiaba Scego, poliedrica intellettuale, supera se stessa,...
Caterina Borelli- Memoria necessaria-Guida critica a 12 luoghi della Roma coloniale - recensione a cura di Giulia De Martino
Domenica, 05 Marzo 2023 12:59Caterina Borelli Memoria necessaria - Guida critica a dodici luoghi della Roma coloniale Viaindustriae Publishing, Foligno,2022 Vogliamo segnalarvi l’apparizione di un libretto di un centinaio di...
Shugri Said Salh - L'ultima nomade - recensione a cura di Giulia De Martino
Sabato, 18 Febbraio 2023 07:53Shugri Said Salh L’ultima nomade Mar dei sargassi edizione, 2022 Traduzione di Elisabetta Crisafulli Una distinta infermiera somala, emigrata come profuga prima in Canada e poi negli Stati Uniti, a...
Margaret Mead, James Baldwin- Discussione sulla razza - recensione a cura di Habté Weldemariam
Giovedì, 16 Febbraio 2023 20:29Margaret Mead - James Baldwin Discussione sulla razza. Sciogliere i nodi su storia, culture e razzismi traduzione di Vincenzo Mantovani Meltemi, 202 2 Una sera di fine agosto del 1970, Margaret...
Ondjaki - Trasparenti - recensione a cura di Rosella Clavari
Lunedì, 06 Febbraio 2023 09:33Ondjaki Trasparenti ed. e/o, 2022 traduzione di Livia Apa Ndalu de Almeida, nato a Luanda nel 1977, è conosciuto con il nome di Ondjaki che in lingua umbundu significa “guerriero”. Già questa scelta...
Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia- Due vite due donne- recensione a cura di Giulia De Martino
Sabato, 04 Febbraio 2023 09:20Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia Due vite due donne edizioni e/o, 2022 traduzione di Elisa Banfi Una nuova scrittrice nigeriano-canadese che, come tanti autori africani, vive a metà tra due mondi, ha...
Federico Faloppa - Sbiancare un etiope - recensione a cura di Habté Weldemariam
Sabato, 21 Gennaio 2023 17:17Federico Faloppa Sbiancare un Etiope - La costruzione di un immaginario razzista Utet, 2022 Nell’attuale momento storico stanno avanzando movimenti xenofobi e in Italia così come in vari paesi...
Matteo Giusti -La loro Africa. Le nuove potenze contro la vecchia Europa- recensione a cura di Giulia De Martino
Venerdì, 13 Gennaio 2023 08:36Matteo Giusti La loro Africa - Le nuove potenze contro la vecchia Europa Prefazione di Sergio Romano Castelvecchi, 2022 Uno smilzo libretto di un centinaio di pagine che può essere molto utile per...