Benvenuto su Scritti d'Africa
Raccontare un'unica storia crea stereotipi. E il problema degli stereotipi non è tanto che sono falsi ma che sono incompleti, trasformano una storia in un'unica storia […] Abbiamo il grande sogno di costruire biblioteche e di rifornire biblioteche già esistenti e di fornire libri alle scuole statali che non hanno nulla, di organizzare workshop di lettura e scrittura per tutti coloro che vogliono raccontare le nostre molte storie […] Le storie sono state usate per espropriare e per diffamare ma le storie possono essere usate per ridare potere e per umanizzare. Le storie possono spezzare la dignità di un popolo ma le storie possono anche riparare quella dignità spezzata.
Chimamanda Ngozi Adichie, “Il pericolo di un'unica storia”
Post recenti
Nadifa Mohamed - I gentiluomini di fortuna - recensione di Giulia De Martino
Martedì, 29 Aprile 2025 11:35Nadifa Mohamed I gentiluomini di fortuna Fazi Editore, 2025 traduzione di Silvia Castoldi E' dal 2010 che nelle nostre librerie mancava un romanzo di questa autrice anglosomala, da noi recensita per...
Renzo Guolo - Una missione civilizzatrice - recensione di Habté Weldemariam
Sabato, 19 Aprile 2025 14:43Renzo Guolo Una missione civilizzatrice . Marcel Griaule, l’Etiopia e l’Italia fascista Meltemi, 2024 Nel giugno 1932 la missione etnografica francese Dakar-Gibuti , guidata dall’etnologo Marcel...
Paul Kaplan, Shaul Bassi - Venezia africana - recensione di Giulia De Martino
Mercoledì, 02 Aprile 2025 09:00Paul Kaplan, Shaul Bassi Venezia africana Arte, cultura, persone Edizioni Wetlands, 2024 Il primo autore, professore di storia dell'arte in una università americana dello stato di New York e il...
Tsitsi Dangarembga - Nevrosi - recensione di Habté Weldemariam
Venerdì, 14 Marzo 2025 22:04Tsitsi Dangarembga Nevrosi traduzione di Stefano Pirone Pidgin Edizioni, 2024 Scritto con una lingua schietta, come il contesto in cui la protagonista si trova a crescere è, di fatto, un romanzo di...
Jo Güstin - 9 storie luminose - recensione di Rosella Clavari
Lunedì, 10 Marzo 2025 22:59Jo Güstin 9 Storie luminose in cui il bene è il male Il ramo e la foglia ed. 2024 traduzione di Luca Bondioli L’autrice nata a Douala in Camerun nel 1987, è conosciuta come scrittrice francese...
Marilena Umuhoza Delli - Storia vera dell'Italia nera - recensione di Rosella Clavari
Lunedì, 10 Marzo 2025 10:47Marilena Umuhoza Delli Storia vera dell’Italia nera ed. Piemme, 2024 Il sottotitolo di quest’opera, uscita nella collana per ragazzi, ma secondo me molto utile come memoria storica per tutti è: Gli...
Nuovi fermenti nell'editoria africana - a cura di Rosella Clavari
Martedì, 04 Marzo 2025 17:21"NUOVI FERMENTI NELL'EDITORIA AFRICANA " Un recente articolo di Abdi Latif Dahir corrispondente per l’Africa orientale del New York Times a Nairobi (pubblicato su Repubblica, 26.1.2025 con il titolo...
Roberto Alajmo - Il piano inclinato - recensione di Giulia De Martino
Martedì, 11 Febbraio 2025 10:13Roberto Alajmo Il piano inclinato Sellerio, 2024 La domanda di Pinocchio al Delfino, premessa al romanzo, “ Mi farebbe il piacere di dirmi se in quest'isola vi sono dei paesi dove si possa mangiare...
S.J. Naudé - Padri e fuggitivi - recensione di Rosella Clavari
Lunedì, 10 Febbraio 2025 21:19S.J. Naudé Padri e fuggitivi edizioni e/o, 2025 traduzione dall’inglese di Silvia Montis L’autore di questo romanzo è un sudafricano che ha ricevuto nel corso della sua attività di scrittore (è...
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.